Trasporto disabili e anziani Verona
- progettoitalia97
- Nov 9, 2016
- 2 min read

Per quanto riguarda il trasporto disabili e anziani negli ultimi anni sono stati fatti moltissimi passi avanti. Nella maggior parte dei casi i familiari e gli amici della persona invalida si occupano del suo trasporto, ma non sempre ci sono famigliare e amici a disposizione e si deve quindi fare affidamento su altre risorse. Sia a livello di leggi specifiche riguardanti esercizi pubblici e infrastrutture di trasporti, sia a livello di coscienza collettiva, oggi muoversi liberamente per disabili e anziani e’ piu’ facile. Chi ha specifici problemi di mobilita’ puo’ rivolgersi alle unita’ sanitarie locali per le visite di accertamento, in seguito alle quali gli verra’ riconosciuto lo status di invalido. Questo da diritto per esempio all’utilizzo dei parcheggi per disabili, che si trovano in abbondanza in ogni zona della citta’ di Verona.
Oltre alla possibilita’ di parcheggiare ci sono oggi molte organizzazioni, pubbliche e private, che i occupano del trasporto disabili e anziani. Per esempio per specifiche visite mediche la ASL mette a disposizione un servizio di trasporto. Per altro tipo di visite mediche non urgenti esistono alcune associazioni di volontari che si occupano del trasporto di disabili e anziani. Per chi ne ha la facolta’ economica invece, esistono ditte specializzate nel trasporto di disabili e anziani, che hanno a disposizione mezzi specifici e possono trasportare l’invalido dove richiesto. Molte persone con problemi di mobilita’ sono comunque autosufficienti e si muovono con la carrozzina: in questo caso ovviamente e’ necessario che esistano strutture adeguate per permettere all’invalido di poter prendere treni e metropolitana, montare su autobus e semplicemente girare per la citta’ su strade e marciapiedi. Per le persone bisognose e particolarmente utile considerare di noleggiare un’auto a verona, la possibilità di avere un autista a propria disposizione garantisce sicurezza e mobilità . Stazioni

Per quanto riguarda la stazione, a Verona, come disposto da leggi a livello nazionale, e’ possibile richiedere nella sala blu l’assistenza per il trasporto di disabili e anziani. Il personale in loco si occupera’ di assicurarsi che la persona possa salire sul treno. Per quanto riguarda la metropolitana il trasporto disabili e anziani e’ piu’ difficile, in quanto non sempre ci sono ascensori a disposizione alle fermate e inoltre spesso nei collegamenti tra fermate ci sono alcune barriere architettoniche. Noleggiare un’auto a verona porta nuova garantisce di visitare la città o svolgere i propri affari in tutta autonomia. Autobus e vetture A Verona quasi tutti gli autobus sono attrezzati per il trasporto disabili e anziani.

A parte l’assegnazione di posti riservati per chi cammina a fatica, il conducente puo’ azionare una pedana costruita appositamente per far salire e scendere una carrozzina dall’autobus. La rete di trasporto pubblico e ben collegata all’aeroporto non distante dalla città . Noleggiare un’auto all’aeroporto di Verona e facile è veloce; considerate questa alternativa. Strade a marciapiede Molto importante per facilitare la mobilita’ di disabili e anziani e’ stato l’adeguamento dei marciapiedi alle esigenze dei meno fortunati: tutti i marciapiedi hanno una piccola discesa in prossimita’ dell’incrocio stradale, in modo che una carrozzina possa facilmente attraversare la strada.