Noleggi auto a Reggio Calabria
- progettoitalia97
- Nov 23, 2016
- 2 min read

Il capoluogo Calabrese è una città dai tanti aspetti, importante sia sotto il punto di vista culturale che quello economico. Si trova affacciata sul mare, di fronte a Messina e da qui partono tanti traghetti ogni giorno per mettere in comunicazione la Sicilia e la Calabria. E’ possibile arrivare in città in aereo e prendere una macchina a noleggio in uno dei tanti autonoleggi dell’aeroporto di Reggio Calabria. In alternativa potete decidere di volare a Lamezia Terme o Crotone, dove è possibile trovare macchine a noleggio. La città è ben collegata anche dalla rete ferroviaria e dotate di una grande stazione centrale. La ricostruzione dopo il terremoto. L’impianto urbano della città è molto moderno, in quanto la città subì gravissimi danni in seguito al terremoto del 1908. Regio Calabria è famosa nel mondo per essere il luogo dei Bronzi di Riace, custoditi al museo archeologico, uno dei più importanti per quanto riguarda opere e storia della Magna Grecia. Nonostante il terremoto, alcuni edifici del passato sono stati conservati e testimoniano tutt’oggi la lunga storia della città. La Cattedrale è l’edificio più importante della città ed è la chiesa più ampia di tutta la Calabria. Fu costruita nel 1928 e presenta sulla facciata quattro piccole torri coperte da cupole. Ci sono poi innumerevoli chiese, che si trovano in tutte le zone della città. Per quanto riguarda gli edifici civili, il palazzo del municipio fu costruito nel 1921 ed è in stile liberty. Per quanto riguarda i monumenti rimasti del passato il più importante è il castello Aragonese, che si pensa sia stato costruito nel 549. Se avete bisogno di prendere una macchina durante il vostro soggiorno potete trovarne molte negli autonoleggi di Reggio Calabria. Vacanze in Calabria Il mare e le spiagge della Calabria sono sicuramente la prima risorsa turistica. La particolarità della regione è che si affaccia su tre mari, il Tirreno, l’Adriatico e lo Ionio. CI sono tantissime località molto popolari e spiagge bellissime, sia di sabbia che di scogli. Le località più famose sono Tropea, Pizzo e Soverato ma ce ne sono tantissime per tutte le esigenze di vacanza. Nonostante il mare sia l’attrazione principale della regione, anche l’entroterra presente luoghi interessanti da visitare. Cosenza è la città d’arte con più monumenti e chiese di rilevanza storico ed è stata riconosciuta nel 2008 “città d’arte”. Se preferite potete arrivare qui in treno e prendere una macchina in uno dei tanti noleggi di Cosenza. Ci sono poi altre città come Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia ricche di monumenti da visitare. Inoltre ci sono la Sila, l’Aspromonte e il Pollino per chi ama la montagna.